SOCIAL
MENU
Piazza Ilaria Alpi 8 - 41015 Nonantola (Mo)
TEL. : 059 544547
Messaggistica Whats App e SMS: 3470679799
Mail : studiotre.zero@gmail.com
studiotre.zero@pec.it
DIRETTORE CLINICO - AMM.RE UNICO
DR. ANDREA CANOVI
ODONTOIATRA
-------------------
DIRETTORE SANITARIO
DR. ANTONIO FORASTIERO
ODONTOIATRA
AUT. SAN. N. 22294 DEL 19/09/2019
P.IVA 03874230364
Copyright 2019 © TREPUNTOZERO All Right Reserved .dentaltrepuntozero.it - SITO WEB REALIZZATO DA FLAZIO EXPERIENCE
C O M E P O S S I A M O A I U T A R V I
PROTESI
L’Odontoiatria in generale è una branca della medicina da ritenersi fra le più complesse. Le riabilitazioni protesiche sicuramente sono poi tra le più difficili da eseguire. Occorre una grande specializzazione per diventare un buon protesista. Ma una protesi fatta bene, oltre a prevedere un eccellente professionista che prepari la bocca, deve avere come supporto un ’altrettanto eccellente laboratorio odontotecnico che realizzi le protesi che il medico applica ai suoi pazienti. Insomma una specie di orchestra dove ognuno ha la sua parte ma alla fine il risultato dipende da tutti. E’ per questo che invece di farvi vedere fotografie di lavori generici con una descrizione univoca preferiamo presentarvi alcuni dei laboratori a cui affidiamo la realizzazione delle protesi. Riteniamo giusto che venga riconosciuto anche il loro lavoro perchè frutto di formazione, preparazione e sacrifici fatti con l’obbiettivo di mantenere alta la qualità delle protesi che vi vengono applicate. Questi laboratori sono fra i nostri collaboratori più fidati, andate a visitarli…
Se intendete affrontare una riabilitazione protesica e desiderate informarvi prima di iniziare una fonte indipendente, seria e certificata, di dati a cui attingere è sicuramente il sito dell’AIOP, Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica. L’Accademia è impegnata attivamente nella formazione avanzata e nell’aggiornamento continuo di tutti gli operatori addetti alla terapia protesica a livello clinico e tecnico
e nella promozione della ricerca nelle discipline scientifiche inerenti all’odontoiatria protesica. Promuove ideali di eccellenza clinica nella pratica professionale della protesi e di eccellenza professionale ed etica per i suoi soci. L’Accademia si propone inoltre di promuovere la comunicazione scientifica e umana tra professionisti, e di diffondere i concetti di salute orale, etica ed eccellenza che le sono propri all’interno delle istituzioni e della comunità civile. Visitate l’AREA PAZIENTI del sito AIOP per avere le informazioni che vi occorrono inerenti alle protesi dentali.
SE INTERESSATI AD APPROFONDIRE LA NATURA DELLA TERAPIA ESPOSTA, METTETEVI IN CONTATTO CON NOI